Ciambella realizzata con farina di mandorle, scorza di limone, aroma naturale di mandorle e aroma naturale di vaniglia.
Ancora calda, la ciambella viene spennellata con uno sciroppo realizzato a freddo con succo di limone e zucchero: è importante distribuire lentamente lo sciroppo e farlo assorbire per bene.
La superficie dello stampo viene cosparso di pan grattato fine, che rende la superficie dorata e grazie al quale è più facile sformare la torta.
Il risultato è una consistenza densa, morbida, molto umida e che si scioglie in bocca (è simile a una pound cake, non è invece una torta soffice e areata). E’ diventata una delle mie torte preferite.
La ricetta di base proviene da Food52 Genius Desserts, East 62nd Street Lemon Cake: a differenza dell’originale, ho aggiunto la farina di mandorle, l’aroma di mandorle e di vaniglia.

Ciambella alle mandorle e limone
Per uno stampo da 24 cm (capacità 2,8 litri)
Ingredienti
- 250 g farina 00
- 100 g farina di mandorle
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- 1/2 cucchiaino di sale
- 225 g burro morbido a temperatura ambiente
- 400 g zucchero
- 4 uova grandi
- 245 g latte
- 2 e 1/2 cucchiai di scorza di limone grattuggiata (circa 2-3 limoni)
- 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1/4 di cucchiaino di estratto di mandorle
- pan grattato fine per la tortiera
Per lo sciroppo:
- 135 g zucchero
- 80 g succo di limone
Istruzioni
-
In una ciotola setacciare insieme la farina, la farina di mandorle, il lievito e il sale.
-
Nella ciotola della planetaria, lavorare il burro con al frusta a foglia a media-alta velocità fino a renderlo cremoso (circa 2 minuti).
-
Aggiungere lo zucchero e lavorare per altri 3 minuti per incorporarlo.
-
Aggiungere anche l'aroma di mandorla e quello di vaniglia
-
Aggiungere le uova una alla volta, prestando attenzione che la precedente sia ben incorporata prima di aggiungere la successiva.
-
A bassa velocità, unire il mix di polveri in tre parti alternandolo al latte diviso in sue parti (polveri-latte-polveri-latte-polveri). Mescolare solo brevemente dopo ogni aggiunta, giusto il tempo di amalgamare il tutto.
-
Aggiungere la scorza di limone amalgamando brevemente a mano con una spatola.
-
Imburrare la tortiera e "infarinare" con il pan grattato.
-
Versare l'impasto nella tortiera e livellare. Cuocere in forno statico preriscaldato a 175°C per 65-70 minuti.
-
Sfornare e lasciare raffreddare nello stampo per 5 minuti. Quindi rovesciarla su una griglia e sformare. Posizionare sotto la griglia una teglia per raccogliere lo sciroppo che cola.
-
Preparare lo sciroppo mescolando il succo di limone con lo zucchero. Spennellare immediatamente su l'intera torta calda, prestando attenzione a farlo assorbire interamente.
-
Lasciare raffreddare la torta e trasferirla su un piatto. Lasciarla riposare qualche ora prima di servirla per fare assorbire bene lo sciroppo.